Mansio Servasa
Questo sito archeologico ai piedi del paese di Brentino è raggiungibile attraverso la Strada Provinciale 11 (sulla destra in direzione Trento, sulla sinistra in direzione Verona). Si consiglia di parcheggiare l’auto all’area pic nic nei pressi della zona archeologica e di imboccare la stradina di campagna a piedi.
Cenni storici: sulla vecchia “via Claudia Augusta”, la strada che portava a nord dalla pianura verso la Germania, si trovano alcuni resti in muratura risalenti all’epoca romana. Tali ruderi portano a pensare che fosse un mansio: un posto di ristoro dove i viaggiatori potevano rifocillarsi, dormire e fare il cambio di cavalli per poi proseguire verso nord. Questa struttura si presume fosse stata molto attiva dal I° secolo dopo a.c. al II°secolo. Alcuni reperti sono mostrati ai musei di Verona e di Rovereto.
L’accesso è libero.
© Foto di Di Sabrina.peloso – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=118439138
Periodo:Tutto l'anno
Partenza da:Brentino
Arrivo a:Brentino
Età minima:Per tutti
Durata:1 ora
Difficoltà:Facile
Persone min:-
Persone max:-
Cosa portare:Non è richiesta attrezzatura